Concorso Funzionari Roma Capitale 2025 286 posti

Concorso Funzionari Roma Capitale 2025: 286 posti

Marco d'Avenia

concorso-pubblico-logo-ente

Concorso Roma Capitale 2025

286 POSTI – Funzionari

ENTE

Roma Capitale

IMPIEGO

Funzionari

POSTI

286

PUBBLICAZIONE

5 Maggio 2025

SCADENZA

4 Giugno 2025

AREA GEOGRAFICA

Lazio

TITOLO DI STUDIO

Laurea Triennale

ETÀ

Nessun limite

DETTAGLI DEL CONCORSO

Il Concorso Roma Capitale 2025 per Funzionari è stato pubblicato. I posti che verranno coperti saranno 286, suddivisi come segue:

  • Funzionario Amministrativo (Cod. RC/FA): 125 posti
  • Funzionario Tecnico (Cod. RC/FT): 125 posti
  • Funzionario Servizi Ambientali (Cod. RC/FSA): 18 posti
  • Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali (Cod. RC/FIT): 18 posti

Il 30% dei posti messi a concorso per ciascun profilo professionale, è riservato ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito oppure durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.

prova orale concorso dsga
Diventa SMART! Preparati al Maxi-Concorso Roma Capitale 2025 con noi

REQUISITI DEL CONCORSO

I requisiti di ammissione richiesti dal Concorso Funzionari Roma Capitale 2025 sono i seguenti:

  • Requisiti Generali:
    • Cittadinanza UE o permesso di soggiorno
    • Idoneità fisica all’impiego
    • per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985 posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
  • Requisiti specifici: Funzionario Amministrativo (Cod. RC/FA)
    • Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS);
  • Requisiti specifici: Funzionario Tecnico (Cod. RC/FT)
    • Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS)
      in Architettura (qualsiasi indirizzo) e in Ingegneria (qualsiasi indirizzo);
  • Requisiti specifici: Funzionario Servizi Ambientali (Cod. RC/FSA)
    • Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS) in discipline di Scienze geologiche, geofisiche, forestali, ambientali, agrarie o di ingegneria civile, ambientale, forestale e mineraria;
  • Requisiti Specifici: Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali (Cod. RC/FIT)
    • Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM), Laurea Specialistica (LS) nell’ambito delle discipline di Informatica, Scienze dell’informazione, Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale o titoli equiparati

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso Funzionari Roma Capitale 2025 potrà essere inviata entro e non oltre il 4 giugno 2025 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) attraverso il Portale inPA:

prova orale concorso dsga
Diventa SMART! Preparati al Maxi-Concorso Roma Capitale 2025 con noi

PROVE DEL CONCORSO

Le Prove Concorso Funzioanari Roma Capitale 2025 consistono in:

  • Prova Preselettiva (eventuale)
  • Prova Scritta
  • Prova Orale

PROVA PRESELETTIVA (eventuale) | La Prova Preselettiva Concorso Roma Capitale 2025 (286 Funzionari) si terrà solo se le candidature al concorso andranno a superare le 2860 unità. Qualora dovesse essere disposto questo primo test, i candidati dovranno risolvere un quiz composto da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. Entro 15 giorni dall’inizio della Prova Preselettiva sarà pubblicata una banca dati.

I criteri di valutazione della Prova Preselettiva Concorso 286 Funzionari Roma Capitale 2025 sono:

  • Risposta esatta: +0,75 punti;
  • Risposta mancante: 0 punti;
  • Risposta errata: -0,25 punti.

La Prova Preselettiva sarà superata da un numero di candidati pari a dieci volte il numero dei posti messi a concorso (2860 candidati). La valutazione conseguita nella prova preselettiva NON concorrerà alla formazione del punteggio finale.

PROVA SCRITTA | La Prova Scritta Concorso 286 Funzionari Roma Capitale 2025 consisterà nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in un totale di 90 minuti. Per il test sarà attribuibile un punteggio massimo di 30 punti.

Le materie Prova Scritta Concorso Roma Capitale 2025 (Funzionari) variano a seconda del profilo:

  • Funzionario Amministrativo (codice RC/FA): 125 posti
    • Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, alla prevenzione della corruzione, al diritto di accesso;
    • Normativa in materia di appalti e contratti pubblici;
    • Normativa in materia di protezione dei dati personali;
    • Documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
    • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
    • Pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici, al Codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
    • Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Funzionario Tecnico (Cod. RC/FT): 125 posti
    • Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
    • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
    • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
    • Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali;
    • Pianificazione e programmazione urbanistica;
    • Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione.
  • Funzionario Servizi Ambientali (Cod. RC/FSA): 18 posti
    • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
    • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei contratti pubblici;
    • Nozioni di agronomia generale;
    • Normativa in materia ambientale, con particolare riferimento al Testo Unico Ambientale di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii., ed in materia di tutela ambientale e del paesaggio;
    • Legislazione europea, nazionale regionale in materia fitosanitaria;
    • Normativa in materia di pianificazione, vincoli territoriali e paesaggistici;
    • Gestione del verde pubblico, alberature in ambito urbano: progettazione, gestione, tecniche di conservazione,
      diagnostica e controllo.
  • Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali (Cod. RC/FIT): 18 posti
    • Principi e tecniche di ingegneria del software, progettazione e sviluppo applicativi software;
    • Sistemi operativi, ambienti cloud, gestione ed aggiornamento dell’infrastruttura server, Open Data;
    • Reti locali, geografiche e servizi Internet;
    • Codice dell’Amministrazione digitale e Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione;
    • Nozioni in materia di trattamento dei dati personali, data privacy e sicurezza informatica (GDPR n. 679/2016);
    • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
    • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei
      contratti pubblici.

Per la Prova Scritta Concorso 286 Funzionari Roma Capitale 2025 NON sarà pubblicata la banca dati.

I criteri di valutazione del test saranno:

  • Risposta esatta: +0,50 punti;
  • Risposta mancante: 0 punti;
  • Risposta errata: -0,10 punti.

Saranno ammessi a sostenere la successiva prova orale i candidati che avranno riportato una votazione minima di 21/30 nella prova scritta.

PROVA ORALE | La Prova Orale consisterà in un colloquio dove si accerterà la conoscenza delle stesse materie oggetto della prova scritta, con l’aggiunta di lingua inglese e informatica. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.

prova orale concorso dsga
Diventa SMART! Preparati al Maxi-Concorso Roma Capitale 2025 con noi

Compila il form per richiedere informazioni


CONDIVIDI SUI SOCIAL