Concorso Elevate Professionalità Ministero dei Trasporti 2025: 105 posti

Marco d'Avenia

concorso-pubblico-logo-ente

Concorso Ministero dei Trasporti 2025

105 POSTI – Elevate Professionalità

ENTE

Ministero dei Trasporti

IMPIEGO

Elevate Professionalità

POSTI

105

PUBBLICAZIONE

8 Maggio 2025

SCADENZA

7 Giugno 2025

AREA GEOGRAFICA

Tutta Italia

TITOLO DI STUDIO

Laurea Magistrale

ETÀ

Nessun Limite

DETTAGLI DEL CONCORSO

Un nuovo concorso per Elevate Professionalità è stato pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT); i posti che verranno coperti saranno 105, suddivisi come segue:

  • codice concorso EPAGL-01: n. 10 posti per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in ambito di diritto amministrativo e contrattualistica pubblica, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale
  • codice concorso EPAGL-02: n. 4 posti per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in ambito di diritto civile e diritto societario, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale;
  • codice concorso EPAGL-03: n. 4 posti per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in ambito di diritto dell’Unione europea e diritto della concorrenza, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale;
  • codice concorso EPAGL-04: n. 2 posti per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in materia di diritto dell’urbanistica ed edilizia, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale;
  • codice concorso EPAGL-05: n. 2 posti per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in ambito di diritto dell’ambiente, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale;
  • codice concorso EPAGL-06: n. 1 posto per la famiglia professionale amministrativo-giuridico-legale in ambito di diritto del lavoro, relazioni sindacali e pubblico impiego, posizione di lavoro Specialista giuridico-legale;
  • codice concorso EPECF: n. 7 posti per la famiglia professionale economico-contabile finanziaria, posizione di lavoro Specialista economico-finanziario;
  • codice concorso EPCIRI: n. 2 posti per la famiglia professionale della comunicazione, informazione e delle relazioni interne/esterne/internazionali, posizione di lavoro Specialista della comunicazione;
  • codice concorso EPI: n. 7 posti per la famiglia professionale tecnica in ambito informatico, posizione di lavoro Specialista informatico;
  • codice concorso EPT-01: n. 31 posti per la famiglia professionale tecnica con orientamento in materia ingegneristica attinente al settore civile e dei lavori pubblici, posizione di lavoro Specialista ingegnere;
  • codice concorso EPT-02: n. 32 posti per la famiglia professionale tecnica con orientamento in materia ingegneristica attinente al settore civile e dei trasporti terrestri, aerei e marittimi, posizione di lavoro Specialista ingegnere;
  • codice concorso EPVCA: n. 3 posti per la famiglia professionale della vigilanza, controllo e audit, posizione di lavoro Specialista internal auditor e Specialista ispettore societario.

REQUISITI DEL CONCORSO

I titoli di studio richiesti dal Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti 2025 sono i consultabili all’interno del bando di concorso.

Gli altri requisiti per partecipare al Concorso Elevate Professionalità Ministero Trasporti 2025 sono:

  • Avere più di 18 anni;
  • Cittadinanza UE
  • Idoneità fisica all’impiego

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso Elevate Professionalità Ministero dei Trasporti 2025 potrà essere inviata entro e non oltre il 7 giugno 2025 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) inviando la domanda dal Portale inPA.

PROVE DEL CONCORSO

Le Prove d’esame del Concorso Elevate Professionalità Ministero dei Trasporti 2025 saranno suddivise come segue:

  • Prova Scritta
  • Prova Orale
  • Valutazione Titoli

PROVA SCRITTA | La Prova Scritta sarà volta a verificare il possesso delle competenze coerenti con il profilo professionale oggetto del bando e a verificare l’attitudine del candidato all’espletamento delle funzioni del profilo professionale in argomento, mediante la somministrazione di 60 domande con risposte a scelta multipla, da risolvere in 70 minuti, per un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti.

Le materie oggetto d’esame sono consultabili all’interno del bando di concorso.

I criteri per la valutazione della Prova Scritta Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti 2025 sono:

  • risposta esatta: + 0,50 punti;
  • mancata risposta: 0 punti;
  • risposta errata: -0,10 punti.

La Prova sarà superata da coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 21/30.

PROVA ORALE | La prova orale, distinta per codici concorso di cui all’articolo 1, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta. Nel colloquio saranno inoltre accertati l’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.

La Prova sarà superata da coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 21/30.

VALUTAZIONE TITOLI | I punteggi attribuiti nella fase Valutazione Titoli del Concorso sono consultabili all’interno del bando di concorso.

Compila il form per richiedere informazioni


CONDIVIDI SUI SOCIAL