Concorso Agenti Polizia Locale Cagliari 2025: 47 posti

Marco d'Avenia

concorso-pubblico-logo-ente

Concorso Comune di Cagliari 2025

47 POSTI – Agenti Polizia Locale

ENTE

Comune di Cagliari

IMPIEGO

Agenti Polizia Locale

POSTI

47

PUBBLICAZIONE

31 Luglio 2025

SCADENZA

29 Agosto 2025

AREA GEOGRAFICA

Sardegna

TITOLO DI STUDIO

Diploma di maturità

ETÀ

Nessun limite

DETTAGLI DEL CONCORSO

Un nuovo concorso per Agenti Polizia Locale è stato pubblicato dal Comune di Cagliari; i posti che verranno coperti saranno 47.

concorso polizia locale bologna
Preparati adesso al Concorso Polizia Locale Bologna 2025!

Compila il form per scoprire il corso Polizia Locale

REQUISITI DEL CONCORSO

I requisiti di ammissione richiesti dal Concorso Agenti Polizia Locale Cagliari 2025 sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana
  • Età superiore a 18 anni
  • Diploma di istruzione secondaria di II grado (Diploma di Maturità)
  • Patente di guida cat. B o superiore

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso Agenti Polizia Locale Cagliari 2025 potrà essere inviata entro e non oltre le ore 11:00 del 29 agosto 2025 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) inviando la domanda dal Portale inPA.

concorso polizia locale bologna
Preparati adesso al Concorso Polizia Locale Bologna 2025!

Compila il form per scoprire il corso Polizia Locale

PROVE DEL CONCORSO

L’ente si riserva la facoltà – in caso di elevato numero di domande di partecipazione al bando – di disporre una prova preselettiva. Il test potrebbe consistere nella risluzione di un questionario a risposta multipla su una o più materie d’esame, comprese le capacità logico-deduttive, logico-matematiche e verbali.

Alla successiva prova scritta saranno ammessi a partecipare i primi 200 candidati classificati nella prova preselettiva.

Nel caso in cui il Comune di Cagliari ufficializzasse la prova preselettiva, questa potrebbe svolgersi il prossimo 8 ottobre, salvo diverse indicazioni.

Le Prove d’esame del Concorso Agenti Polizia Locale Cagliari 2025 proseguiranno poi come segue:

  • Prova Scritta
  • Prova Orale

PROVA SCRITTA | La prova scritta del Concorso Polizia Locale Cagliari 2025 può essere costituita da soluzioni di casi, elaborazioni di schemi di atti, quesiti a carattere teorico e a risposta breve, test a risposta multipla chiusa sulle seguenti materie d’esame:

  • Elementi di diritto Amministrativo;
  • Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990);
  • Ordinamento degli Enti Locali (L. 267/2000);
  • Legislazione in materia edilizia e ambientale;
  • Testo unico di Pubblica Sicurezza;
  • Diritto e procedura penale, con particolare riferimento all’attività di Polizia Giudiziaria;
  • Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione;
  • Sistema sanzionatorio di Polizia Amministrativa. Norme in materia di depenalizzazione (L. 689/1981);
  • Ordinamento, ruolo e funzioni della Polizia locale: legislazione nazionale (Legge 65/1986), regionale (Legge Regione Sardegna 9/2007) e regolamento speciale del corpo di Polizia Municipale del Comune di Cagliari;
  • Stato giuridico dei dipendenti pubblici e impiegati degli Enti Locali (D.Lgs 165/2001 – CCNL Funzioni Locali);
  • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
  • Legislazione in materia di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento alla legge della Regione Sardegna 5/2006;
  • Elementi di storia e conoscenza dal territorio di Cagliari (solo per la prova orale)

PROVA ORALE | La Prova Orale consisterà in un colloquio improntato sulle materie d’esame.

Entrambe le prove hanno come valutazione massima 30/30. Per essere ammessi alla prova orale è necessario totalizzare un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. Lo stesso punteggio minimo è fissato per il superamento della prova orale.

concorso polizia locale bologna
Preparati adesso al Concorso Polizia Locale Bologna 2025!

Compila il form per scoprire il corso Polizia Locale

Compila il form per richiedere informazioni


CONDIVIDI SUI SOCIAL